Da sempre al vostro fianco, pronti a programmare insieme un ricchissimo anno scolastico!
Cittadinanza Digitale, Sostenibilità Ambientale, Istituzioni, Diritti Umani: da sempre la trasversalità e la multidisciplinarietà sono i nostri cavalli di battaglia. Con The Original History Walks® abbiamo creato un portfolio di materiale didattico in lingua straniera che spazia dalla relatività alle tecniche di costruzione degli antichi Romani, dal lievito madre a Ilaria Capua.
Se siete alla ricerca di attività in inglese da svolgere online con un madrelingua TELS in diretta con la vostra classe, qui trovate le nostre proposte per il prossimo anno scolastico.
Contattateci per maggiori dettagli o per definire insieme la programmazione, grazie.
CORSO DI PUBLIC SPEAKING IN INGLESE
Ars Retorica – Public Speaking è un corso di 30 ore di attività, 50% delle quali svolte in collegamento con un Public Speaking Coach TELS madrelingua inglese per sviluppare le strategie fondamentali per diventare speakers di successo.
Il percorso attraversa vari ambiti, dall’analisi di discorsi di leader carismatici (Martin Luther King, Greta Thunberg, Malala Yousafzai…) alla scrittura creativa, dall’esercizio della disciplina e del labor lime, alla capacità di adattare il ritmo ed il tono del discorso alla reazione dell’audience.
Soprattutto nella parte di confronto con i grandi speaker di ieri e di oggi si toccano i temi dei diritti umani e della sostenibilità, andando ad arricchire i percorsi di educazione civica.
WORKSHOP DI EDUCAZIONE CIVICA IN INGLESE
I MODULI PER MEDIE E BIENNIO – I MODULI PER IL TRIENNIO
Cinque moduli in inglese per l’Educazione Civica pensati in modalità History Walks: uno per ogni colore del Metodo Tels, su diverse competenze trasversali, in linea con quanto richiesto dal MIUR per le 33 ore di Educazione Civica.
Istituzioni europee e internazionali, Costituzione, diritti umani, benessere psicofisico, rispetto dell’ambiente, patrimonio immateriale delle comunità, cittadinanza digitale e rapporto con i social network: questi e molti altri i temi trattati.
Ogni modulo sarà svolto con la presenza a distanza del madrelingua per 90 minuti, che guiderà la classe attraverso l’analisi critica di documenti e materiali di diversa natura (video, account Instagram, post, articoli, citazioni…) fornendo il contesto specifico, il micro linguaggio e l’occasione di confronto, ragionamento ed elaborazione. A completamento, all’insegnante viene fornito un Teaching Pack con contesto CLIL, storico, lessico, verifica dei contenuti con test di valutazione, suggerimenti di attività da svolgere in autonomia o insieme alla classe; possibilità di coprire tutte le 33 ore richieste.
Per informazioni e prenotazioni, vi chiediamo di compilare il modulo in fondo alla pagina, grazie!
THE ORIGINAL HISTORY WALKS® VIRTUAL
La versione moderna e… challenging delle History Walks.
La Virtual Walk è la gemella virtuale (con più interazione e più…challenges) delle passeggiate storiche che conoscete o di cui avete sentito parlare.
Unisce alla caratteristica modalità di narrazione dei cantastorie/Walkers, al mix di contenuto e lessico specifico (storico, letterario, scientifico, filosofico) ed alla lingua straniera, i più recenti strumenti per l’interazione e la didattica a distanza.
Last but not least, le due sessioni dedicate allo svolgimento dell’attività con il Walker rappresentano un momento ludico e aggregativo per i ragazzi i quali, come anche voi ci segnalate, hanno bisogno di occasioni di confronto coi pari i e di socializzazione.
La Virtual Walk ha una durata di 70 minuti effettivi ed è prenotabile per 3 livelli di crescente difficoltà linguistica (Middle School, Junior High e Senior High).
Alla narrazione dell’History Walker si alternano video, immagini, schede, ed ai ragazzi viene chiesto di partecipare attivamente, prediligendo il learning by doing, l’interattività e la gamification per mantenere costante il livello di attenzione.
VENIAMO NOI DA VOI!
Per rimanere informati su tutte le nostre attività e restare in contatto, lasciateci i vostri dati e memorizzate nella rubrica del cellulare il numero di Whatsapp 340 3248955 per essere inseriti nel Broadcast Tels dedicato agli Insegnanti – non si tratta di un gruppo Whatsapp, ma di un sistema di invio a senso univoco: noi scriviamo a un gruppo di persone, ma il singolo, nel rispondere, risponde solo a noi in forma privata.
Grazie,
Everybody @Tels