CLIL Outings ed esperienze Mini Masters STEM e Sostenibilità a Pavia e Torino
ATTIVITA’ IN LINGUA STRANIERA, LABORATORI, MUSEI, SCOPERTE: PAVIA E TORINO VI ASPETTANO
Pavia e Torino accolgono studenti da tutta Italia dagli 11 anni in su, in viaggio con il Metodo TELS© con 4 progetti di uscite didattiche interamente in lingua inglese (ma anche francese, spagnolo, tedesco e… latino!).
90 MINUTI / FINO A MEZZA GIORNATA O UNA GIORNATA
The Original History Walks®
A partire da 8€/studente, sempre disponibili da lunedì a venerdì
Passeggiate storiche narrate da un moderno cantastorie in inglese, ma anche francese, spagnolo, tedesco e… latino (solo a Pavia) sulle vicende e le gesta di Grandi del passato che hanno lasciato un segno in una delle 18 città del circuito.
Ogni passeggiata prevede un kit didattico per l’insegnante che avrà a disposizione schede CLIL, di contesto storico, di lessico per la preparazione della classe e un test di verifica per la valutazione della ricaduta. Un perfetto progetto CLIL, un repertorio vastissimo.
CLIL Outings
A partire da 97€/studente, disponibili da settembre a maggio
Uscite didattiche di una notte/due giorni a Pavia, una delle più belle e meno esplorate città d’arte del Nord Italia che si trasforma, per la durata del vostro soggiorno, in una vera e propria English-Speaking Town.
Il Metodo Tels® incontra The Original History Walks®: passeggiando nella storia, scopriremo in inglese i legami della città con i Grandi del passato, da Einstein a Chaucer, da Petrarca a Volta.
Sistemazione in hotel 3***s, attività in lingua (non solo inglese, a scelta dei docenti) sia durante il giorno che la sera dopo cena in hotel.
4 GIORNI/3 NOTTI AL CAMPUS DELLE NAZIONI UNITE DI TORINO
2030 Generation – Mini-Master in Sustainable Citizenship
A partire da 350€/studente, disponibili da novembre 2021 a maggio 2022
La nuova destinazione TELS è il passo verso il futuro sostenibile, globale, interconnesso.
All’inglese ed al PCTO uniamo visione, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU ed il Metodo TELS® per il potenziamento delle Life Skills.
Il Campus ONU di Torino è una bolla di internazionalità e di grande respiro dove immergere i ragazzi nell’inglese. Un contesto unico per il suo essere, benché geograficamente all’interno dei confini nazionali, una realtà extraterritoriale che ospita tre agenzie delle Nazioni Unite: ITCILO, UNICRI, UNSSC.
All’interno del Campus opera anche l’Associazione Centro per l’UNESCO di Torino, che dal 1984 lavora sui temi della cultura, del patrimonio, della scienza e dell’educazione. Con loro è nata la collaborazione per la realizzazione del progetto TELS Mini-Master in Sustainable Citizenship a.s. 2021/2022.
Il mondo, l’inglese, il futuro… a due passi da casa ed in piena sicurezza.