Summer Master in Sustainable Citizenship a Torino per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 e dai 15 ai 18 anni
Il mondo a portata di mano: nel verde del parco del Valentino, presso il Campus internazionale delle Nazioni Unite, soggiorni a partire da 7 giorni per diventare Sustainable Citizens e progettare il futuro… in English of course!
Il campus ONU di Torino è una bolla di internazionalità e di grandissimo respiro dove immergere i ragazzi nell’inglese. Un contesto unico per il suo essere: pur geograficamente all’interno dei confini nazionali, è una realtà extraterritoriale che ospita tre agenzie delle Nazioni Unite: ITCILO, UNICRI e UNSSC.
Con la collaborazione dell’Associazione Centro per l’UNESCO di Torino.
PER ISCRIZIONI ENTRO IL 9 MARZO 2021 GARANZIA ANNULLAMENTO INCLUSA – ISCRIVITI
Informazioni sul Campus ONU di Torino e il Summer Master TELS
Sustainable citizens sono i nostri ragazzi nel pieno delle loro potenzialità, capaci di attivare intelligenza emotiva e sociale, creatività, equilibrio, determinazione, per raggiungere gli obiettivi personali e collettivi.
Un passo troppo impegnativo per adolescenti impigriti dalla didattica a distanza e spaventati dall’incertezza del futuro? No!
Partendo dall’Agenda 2030 e dai valori dell’UNESCO e dell’ONU, nel contesto di un Campus internazionale, con gli strumenti del Metodo TELS™ e con l’inglese, saranno loro stessi a segnare il cammino in un energico ed indimenticabile lavoro di squadra.
Il corso di lingua e la certificazione internazionale
Role play, gamification, flipped classroom, e la grande professionalità di insegnanti madrelingua TEFL, formati al Metodo TELS™, creano un’atmosfera sperimentale e vivace durante il corso del mattino e le uscite ed attività pomeridiane e serali.
5 sessioni mattutine da 60 minuti a settimana ed attività lungo tutto l’arco della giornata, sempre in inglese per una costante esposizione alla lingua. Una vera e propria full immersion.
Certificazione GESE Trinity College London, internazionalmente riconosciuta al termine della 2ª e 4ª settimana (sessioni d’esame: venerdì 16 e venerdì 30 luglio).
Cosa è compreso?
Tariffe e scadenze alla pagina dedicata a date e costi vacanze studio in Italia 2021
Valutazione linguistica finalizzata al conseguimento della certificazione Trinity, 1, 2 o più settimane corso di Lingua (15 ore settimanali) con insegnanti madrelingua qualificati TEFL e formati Metodo TELS™, materiale didattico progettato da Tels sulle linee guida del syllabus Trinity College London, 2/4 escursioni/workshop settimanali (trasferimenti, ingressi e guide compresi), attività sportive, ludico-artistiche nel pieno rispetto delle indicazioni di contenimento Covid-19, programmazione progettuale secondo le linee guida ministeriali, pernottamento presso il Campus ONU a Torino pensione completa (colazione, pranzo e cena, snack e acqua durante la giornata), sistemazione in camere doppie ensuite come da requisiti anti-Covid-19, uso di tutte le strutture del campus, assicurazione medico- bagaglio (estratto disponibile a richiesta), iscrizione all’esame Trinity College London, assistenza staff Tels italiano e madrelingua, certificato Metodo TELS™, trasferimenti per le escursioni in pullman GT, IVA, reperibilità di un medico internista 24h su 24, diete speciali, rete wi-fi, servizio lavanderia a richiesta.
La quota non comprende: minibar in camera, spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
ISCRIVITI AL MASTER – POSTI LIMITATI
Non solo studio e inglese… sport, vita attiva e aria aperta
Mens sana in corpore sano… soprattutto dopo mesi di lockdown.
Le giornate di corso ed attività saranno completate da momenti dedicati alla dimensione motoria e ludica dello sport con l’uso di campi da calcetto, pallavolo, tennis, e la possibilità di effettuare canottaggio sul fiume. Nel campus ci si muove per lo più a piedi sotto le fronde di alberi secolari, ed è possibile praticare running, yoga e sessioni di mindfulness in libertà.
Le escursioni dell’edizione 2021
As Red as Education – Lingotto, the Agnelli Gallery and Eataly
Non solo una gita per vedere il Lingotto, i capolavori dell’originalissima Pinacoteca Agnelli e fare shopping a Eataly, ma un laboratorio interattivo per sperimentare nuove proposte per una didattica dinamica e del futuro.
As Yellow as Culture – The Cinema Museum
Uno dei musei più spettacolari del mondo, all’interno della Mole Antonelliana, edificio simbolo della città sabauda, rivelerà tutti i suoi segreti grazie ai racconti di una vera storyteller. Dagli esordi dei moving pictures agli special effects più moderni, questo è “the silver screen”.
As Green as Natural Heritage – Slow Food Pollenzo – Full day outing
Una giornata dedicata al meglio dello Slow, modo illuminato di vivere la vita ispirata alla cucina tradizionale e locale del Bel Paese. Alla University of Gastronomic Sciences di Pollenzo, il sapere antico diventa la scienza alimentare e la filosofia di vita di un futuro sempre più verde.
As Blue as Science – Mauto Marvels
Al Museo dell’Automobile di Torino, uno dei musei più amati della città, un’esperienza di velocità sulla strada della tecnologia e dell’innovazione ingegneristica: il fascino del progresso che avanza e, con lungimiranza, ci guida…
As Silver as Peace and Human Rights – Is This a Man?
Una classica Original History Walk® of Turin, sulla vita, sul lavoro e sul messaggio di Primo Levi, la filosofia di Nietzsche e la realtà del periodo più drammatico della storia mondiale. Con tappa finale al Museo della Resistenza, lest we forget.