Music at the Castle, la full immersion nell’inglese in Italia per ragazze/i dai 10 ai 14 e dai 15 ai 17 anni
Metodo TELS®/CREATIVITY: visione, pensiero laterale e creatività, uniamo musica e inglese! La musica è per tutti.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA INFORMATIVA
Le atmosfere dei college inglesi, a pochi passi da casa.
In uno splendido castello rinascimentale, una struttura unica, immersa in un parco secolare verde e spazioso in cui parlare inglese sempre e prepararsi a spiccare il volo.
Certificazione Trinity finale, attività musicali, sport, piscina, visite e ingressi riservati in luoghi fantastici.
Una o due settimane interamente esposti all’inglese e alla musica per crescere in spirito critico, pensiero laterale e indipendenza: con gli strumenti del Metodo TELS® e un programma di detox digitale, e l’etichetta TELS i ragazzi rafforzeranno le proprie Life Skills e riscopriranno il piacere di stare insieme. Verso la concretezza.
LE ISCRIZIONI PER IL 2023 SONO APERTE FINO A ESAURIMENTO POSTI – ISCRIVITI
Informazioni su A Summer at the Castle
– Per chi? Ragazze e ragazzi dai 1o ai 15 anni
– Quando? Dal 16 al 29 luglio 2023; possibilità di soggiorni da una sola settimana (16-23 e 23-29 luglio)
– Dove? Al Castello di San Gaudenzio, un hotel 4**** all’interno di un castello del 1400 circondato da un parco secolare maestoso e fresco anche nelle giornate più afose.
– Cosa? Una o due settimane di corso di lingua al mattino (in base al numero di settimane scelto), escursioni, visite, laboratori al pomeriggio, serate con attività ludico-culturali, momenti dedicati alla musica con un maestro concertista in inglese, attenzione alle esigenze di apprendimento individuale, esame Trinity College London*.
– Quanto? A partire da 1950,00 euro – Tariffa Garden Party formula 1 week (tutte le date e i costi, alla pagina dedicata)
– Che documenti servono? Carta di identità, tesserino sanitario.
Novità 2023 – Da A Summer at the Castle a Music at the Castle: il nuovo focus tematico di A Summer at the Castle
L’originalissima vacanza studio in inglese per ragazzi dai 10 ai 15 anni presso il cinquecentesco Castello di San Gaudenzio, nel 2023 si trasforma e unisce al potenziamento dell’inglese, la possibilità di rendere il linguaggio universale della musica accessibile a tutti, attraverso momenti e attività che permetteranno a chiunque, anche a chi non pratica uno strumento, di migliorare le proprie competenze in ambito musicale e di farlo in inglese.
Per chi invece avesse già dimestichezza con note, spartiti e solfeggi, A Summer at the Castle nella rinnovata edizione Music at the Castle rappresenta un’ottima occasione di confrontarsi con maestri musicisti, compagni/e amanti della musica per approfondire, in inglese, in un contesto unico soggetti legati alla musica e alla creatività.
Inserite nel programma della vacanza studio che punta ad approfondire l’uso della lingua inglese utilizzando un approccio didattico protetto, internazionale e ad alta personalizzazione, saranno organizzate una serie di attività serali e pomeridiane, guidate dal giovane maestro pianista concertista Alberto Chawalchiewicz.
Con il nuovo taglio musicale A Summer at the Castle, giunto alla sua quarta edizione, si arricchisce ulteriormente, creando una nuova motivazione all’uso della lingua inglese, nuovi stimoli creativi, attenzione agli effetti benefici della musica con focus mirati sull’educazione uditiva e all’apprendimento di originali metodi di studio e di approccio a nuove materie o argomenti.
IN ITALIA, MA SI PARLA INGLESE SEMPRE
Durante il soggiorno vige costantemente la regola “English only, please”, si parla inglese sempre con lo Staff del Castello e con lo Staff TELS internazionale, come se fossimo in Gran Bretagna o Irlanda. L’emozione di una vera e propria vacanza studio internazionale senza prendere l’aereo, che permetterà ugualmente di spiccare il volo!
L’inglese è una scusa, un mezzo per far ritrovare a tutti, anche agli studenti meno motivati o con difficoltà di apprendimento, il piacere di avvicinarsi senza paura alla lingua universale, indispensabile per essere futuri cittadini del mondo.
RISPETTO DELLE ESIGENZE DI APPRENDIMENTO INDIVIDUALI
L’attenzione dedicata alle esigenze di apprendimento individuali è massima. Ogni partecipante ha la possibilità di imparare secondo i propri ritmi ed inclinazioni, senza test da compilare, giudizi o pagine di esercizi da completare. I ragazzi troveranno un ambiente sereno in cui si sentiranno sempre al centro, protagonisti attivi del loro stesso apprendimento.
L’obiettivo ultimo è quello di potenziare autostima e fiducia in sé stessi e di mitigare debolezze e fragilità. Lo Staff TELS internazionale, composto da professionisti della didattica in lingua inglese, sosterrà gli studenti durante ogni fase del percorso didattico, sarà a disposizione 24h e coinvolgerà tutti, anche i più timidi e insicuri, in avvincenti esperienze. In English of course!
LA RIVOLUZIONE DEL GALATEO E DEL DIGITAL DETOX
Il programma e il Metodo TELS® sono studiati ad hoc per andare incontro ad ogni possibile esigenza individuale, racchiudono in sé gli strumenti indispensabili per affrontare al meglio il mondo del domani: Life Skills, Certificazione Trinity finale, attività sportive, visite e ingressi riservati in luoghi fantastici. La formula TELS prevede una rivoluzionaria reintroduzione del galateo, alla base del metodo educativo, un percorso di detox digitale e la condivisione di un’etichetta di comportamento: un’ulteriore occasione di crescita.
Cosa è compreso?
Tariffe e scadenze alla pagina dedicata a date e costi vacanze studio in Italia 2023
- Incontro di valutazione linguistica via Skype pre-partenza e ricetta Trinity per la preparazione dell’esame*.
- 1 o 2 settimane di corso di lingua (15 ore settimanali) con insegnanti madrelingua qualificati TEFL e formati Metodo TELS®.
- Materiale didattico progettato da TELS sulle linee guida del syllabus Trinity College London.
- 2/4 escursioni/workshop settimanali legati al tema del corso (ingressi e guide compresi), attività sportive e ludico-artistiche, inclusa una giornata intera a Parma.
- Pensione completa in hotel 4 stelle (colazione, pranzo e cena, snack e acqua durante la giornata).
- Sistemazione in camera doppia, uso di tutte le strutture del centro (piscina, campo da calcetto, parco, sale comuni)
- Assicurazione medico- bagaglio.
- Esame Trinity College London (alla fine della settimana dal 24 al 30 luglio 2022).
- Attestato di fine corso e report individuale Metodo TELS®
- Assistenza staff TELS italiano e madrelingua sempre con il gruppo, residente in loco e reperibile 24/7.
- IVA, tasse, wi-fi.
- Non sono previste spese di apertura pratica né supplementi per diete speciali.
- Servizio di messaggistica via Broadcast Whatsapp per essere aggiornati regolarmente sulle attività e sull’andamento del soggiorno.
La quota non comprende: minibar in camera, spese personali, servizio lavanderia, tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Le escursioni dell’edizione 2023 / Imagine all the people
– PAVIA E IL TEATRO FRASCHINI: una sessione di canto sulle parole e note di John Lennon
– CASTELLO GALLARATI SCOTTI COZZO: un museo castello laboratorio e la sua creatività
– NATURE WALK A CA’ DEL MONTE: un’incomparabile biodiversità in Oltrepò Pavese
– MILAN SCIENCE MUSEUM: un futuro sostenibile da progettare al Museo della Scienza di Milano
– PARMA E IL FERRARI MUSEUM: una giornata indimenticabile in Pole Position
*per una preparazione completa all’esame Trinity, consigliamo la frequenza a due settimane di soggiorno. Pur essendo solo orale, la prova, già dal livello elementary, richiede la preparazione in più aree di competenza (topic, subject areas, grammar, general conversation) e nella nostra esperienza è molto difficile riuscire a coprire efficacemente tutti questi aspetti in soli sei giorni . Chi volesse iscriversi in ogni caso alla sola seconda settimana del corso A Summer at the Castle, durante il colloquio di valutazione del livello linguistico, che avviene ad iscrizione perfezionata, riceverà indicazioni su come provvedere in autonomia alla redazione del topic ed allo studio delle subject areas e della grammatica per il grado assegnato.
E’ richiesta consapevolezza da parte dei genitori e responsabilità personale da parte dei ragazzi nell’arrivare alla data del soggiorno avendo già svolto buona parte del lavoro di preparazione. Per chi preferisse essere guidato periodicamete da un nostro referente, vi è la possibilità di acquistare un pacchetto di 5 tutorial individuali di 45 minuti online (35 euro lordi/lezione) da effettuarsi nei mesi precedenti il soggiorno.