Lunedì - venerdì, 9.00-12.30 e 14.00-17.30
0382 578706
info@iviaggiditels.it

11-14 e 14-17 anni, vacanza studio in Inghilterra (Romsey)

Romsey: la vacanza studio in Inghilterra per ragazzi/e dagli 11 ai 17 anni

Metodo TELS®/BALANCE: lavoro di squadra, fiducia, equilibrio

CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA INFORMATIVA

 

L’imponente statua di Lord Palmerston, i grandi spazi verdi, l’incantevole Abbey e la secolare storia della città fanno di Romsey il luogo ideale dove assaporare la vita inglese.
La dimensione familiare e bucolica di questa cittadina rende il primo impatto con l’Inghilterra indimenticabile.
Con il Metodo TELS®, i ragazzi dagli 11 ai 17 anni, alla loro prima esperienza all’estero, inseriti in famiglie inglesi, lavoreranno in squadra per cercare l’equilibrio fra la propria voce e quella degli altri, per affrontare costruttivamente il confronto e da esso creare l’identità di gruppo. Verso la giusta misura.

 

LE ISCRIZIONI PER IL 2023 SONO APERTE – ISCRIVITI

vacanza studio Inghilterra Romsey Hampshire

Informazioni su Romsey, Hampshire, Sud dell’Inghilterra

Per chi? Ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni

Quando? Due turni: dal 5 al 18 luglio 2023 (dagli 11 ai 14 anni) e dal 20 luglio al 2 agosto 2023 (dai 14 ai 17 anni)

Dove? A Romsey, perla del British countryside nel cuore dell’Hampshire. Un centro storico vivo, animato dal noto Farmers Market che si svolge all’ombra dell’abbazia, uno dei pochi monasteri sopravvissuti alla Dissolution di Enrico VIII.
Scopri di più su visitromsey.org

Cosa? Due settimane di corso di lingua al mattino, escursioni, visite, laboratori al pomeriggio, esame Trinity College London, sistemazione in famiglie attentamente selezionate

Quanto? A partire da 2590,00 euro – Tariffa Garden Party (tutte le date e i costi, alla pagina dedicata)

Che documenti servono dopo la Brexit? Per l’ingresso in Gran Bretagna è necessario essere in possesso del passaporto biometrico; non è necessario il visto. L’assicurazione medico-bagaglio è inclusa nella quota di partecipazione. Per i minori di 14 anni occorre anche il documento di espatrio rilasciato dalla Questura di riferimento.

 

 

 

 

 

Cosa è compreso?

  • Incontro di valutazione linguistica via Skype pre-partenza e ricetta Trinity per la preparazione dell’esame
  • Trasferimenti in Inghilterra
  • Volo aereo A/R con bagaglio da stiva e a mano, tasse aeroportuali
  • Sistemazione in famiglie selezionate, 2 studenti per famiglia, pensione completa (nei giorni di lezione: prima colazione e cena in famiglia + pranzo al sacco – sabato e domenica: prima colazione, pranzo e cena in famiglia)
  • 2 settimane di corso di lingua (15 ore settimanali) con insegnanti madrelingua qualificati TESOL, materiale didattico progettato da TELS sulle linee guida del syllabus Trinity
  • Classe omogenee da 15/18 studenti
  • Esame Trinity College London
  • Attestato di fine corso e report individuale Metodo TELS®.
  • 2/4 escursioni/workshop settimanali legati al tema del corso (ingressi e guide compresi), una intera giornata a Londra
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assistenza staff TELS italiano e madrelingua in partenza dall’Italia con il gruppo, residente in loco e reperibile 24/7.
  • IVA, tasse.
  • Non sono previste spese di apertura pratica né supplementi per diete speciali.
  • Servizio di messaggistica via Broadcast Whatsapp per essere aggiornati regolarmente sulle attività e sull’andamento del soggiorno.

Cosa non è compreso?

  • Spese personali
  • Visite, ingressi, attività non previste dal programma
  • Tutto quanto non indicato alla voce “Cosa è compreso”

 

Il programma escursioni 2023/ Imagine all the people

ROMSEY ABBEY: una sessione di canto nel cuore dell’abbazia

STONEHENGE: un viaggio nella creatività dei nostri antenati del neolitico

FAIRTHORNE MANOR: un laboratorio di teambuilding e bonding nel maniero YMCA a Curdridge

OXFAM, SAVE THE CHILDREN, RED CROSS: un’indagine sul fenomeno del crowdfunding in città

LONDRA/The Globe Theatre: un palcoscenico per avvicinarci con le arti espressive al 2030

– SULLA STRADA DEL RITORNO – WINDSOR CASTLE: un inchino per rendere omaggio ad una grande donna