Lunedì - venerdì, 9.30-12.30 e 14.00-17.30
0382 578706
info@iviaggiditels.it

ETA obbligatoria per l’Italia dal 2 aprile 2025 per andare in Inghilterra

ETA obbligatoria per l’Italia dal 2 aprile 2025 per andare in Inghilterra

Oltre al passaporto, dal 2 aprile 2025 agli italiani che si recano in Inghilterra serve anche l’ETA
Ecco come fare per ottenerla in pochi minuti

L’autorizzazione elettronica (ETA) è una novità introdotta dal governo britannico per chi si reca in Inghilterra. Non basterà più il passaporto (e il visto per i Paesi extracomunitari) ma sarà necessaria anche la cosiddetta ETA, entrata in vigore dal dal 2 aprile 2025 per tutti i cittadini italiani (adulti, bambini e neonati) che si recano in Inghilterra per un soggiorno inferiore ai 6 mesi.

La novità era stata annunciata da tempo e l’autorizzazione elettronica è stata gradualmente alle diverse aree del mondo, fino anche all’Europa che ha visto, nel giro di pochi giorni, salire il costo da 10 a 16 sterline.

I cittadini extracomunitari invece NON dovranno richiedere l’ETA, ma procedere con la richiesta di visto come spiegato sul sito https://www.gov.uk/check-uk-visa.

L’ETA ha un costo di 16 sterline (circa 20 euro) e vale 2 anni; la validità è legata alla scadenza del passaporto, se questo scade prima dei 2 anni dell’ETA, anche l’autorizzazione smetterà quindi di avere validità.
I tempi di ottenimenti sono di circa 3 giorni, consigliamo, soprattutto a chi è in partenza per uno stage linguistico con la scuola o ha in programma una vacanza studio in Inghilterra, di attivarsi non appena il passaporto è disponibile.

Per un aiuto nella procedura, semplice e veloce, I Viaggi di TELS, tour operator specializzato in esclusiva in turismo didattico e soggiorni studio in Inghilterra (Italia e Australia) ha preparato un video tutorial per guidarvi passo dopo passo nella richiesta dell’ETA dallo smartphone e vi lasciamo i link per scaricare l’applicazione ufficiale (attenzione ai siti non ufficiali) da Google Play o App Store (link in fondo alla pagina).

Alcuni accorgimenti prima di procedere:
– il passeggero per cui si sta richiedendo l’ETA deve essere fisicamente presente durante la procedura
– lo smartphone da cui si effettua la procedura deve disporre della funzione NFC ed averla attivata
– durante la procedura serve avere con sè la copia fisica del passaporto del passeggero

Scarica da App Store

Scarica da Google Play

 

Se non hai ancora trovato la vacanza studio ideale, chiedi a noi! Regolarmente organizziamo webinar online per studenti, genitori e insegnanti di inglese e saremo felici di rispondere alle vostre domande. Anche sull’ETA! Partecipa a uno dei prossimi