Un approccio innovativo alle vacanze studio: inglese e Life Skills dagli 8 anni in su
Il Metodo Tels® è un approccio didattico/pedagogico innovativo che unisce inglese e Life Skills; si basa sulle intelligenze emotive, sulle potenzialità/fragilità umane e sulla psicologia della positività, individuando nei 4 quadranti della matrice, ognuno legato ad un colore, 4 tipi di attitudini contraddistinte dal genere di intelligenza emotiva che risulta dominante in ciascuna di esse.
Il Metodo, che ha beneficiato anche della consulenza della dott.ssa Gaia Vicenzi, psicoterapeuta, viene applicato da anni da Tels a tutti i progetti di didattica delle lingue e del viaggio, dalle vacanze studio (le cui destinazioni sono ciascuna caratterizzata da un colore), agli stage linguistici, alle uscite didattiche di una giornata, ai materiali didattici… ma anche a tutti i professionisti del Team di lavoro Tels.
I cinque colori di Tels
Semplificando, le Life Skills e quindi le quattro aree della matrice del Metodo Tels® (più una quinta a sé) che vengono affrontate in inglese, possono essere così descritte:
Rosso: i soggetti che hanno prevalentemente una attitudine rossa sono caratterizzati da passione, soddisfazione nel lavoro di squadra, temerarietà; gli aspetti di fragilità sono invece impulsività, imprudenza, aggressività.
Giallo: chi rientra nella categoria gialla ha creatività, inventiva e intuizione; è carente invece su ordine, perseveranza, concretezza.
Verde: l’attitudine che è definita verde trova i propri punti di forza in organizzazione, equilibrio, dialogo, ma richiede di lavorare su paura del confronto, eccessiva prudenza, introspezione.
Blu: il gruppo di chi ha un’attitudine per lo più blu è rappresentato da chi vanta razionalità, logica, precisione, ma che ha difficoltà a gestire eccesso di zelo, competitività, empatia.
La quinta categoria, che rappresenta uno degli sviluppi del Metodo Tels® rispetto a pre-esistenti modelli di classificazione delle attitudini è il “silver”, l’argento, il colore che idealmente rappresenta la maturità, la completezza che l’individuo raggiunge nella fase della vita adulta in cui è riuscito, riconoscendoli e lavorandoci, a domare tutti gli aspetti negativi dei quattro colori precedenti, dando valore a quelli positivi.
Scopri di che colore sei
Consapevolezza e circolarità
Non esiste nel Metodo Tels® un colore migliore rispetto ad un altro: tutti lavorano insieme, come un ciclo continuo che dal rosso della scintilla, dell’idea iniziale passa al giallo della creatività, del brainstorming per poi arrivare al verde della calma e del momento di mindfulness per raccogliere i pensieri e si conclude col blu, la determinazione e il raggiungimento di un obiettivo. E poi via ancora rosso, giallo, verde, blu tendendo sempre al silver e lavorando sull’esaltazione della positività.
Riconoscersi come prevalentemente rossi o blu, avere la consapevolezza di quali sono i punti di forza su cui fare leva per ottenere il meglio da noi stessi e dalle situazioni che affrontiamo è una scoperta straordinaria, cambia il modo di percepirsi e di relazionarsi. Lo stesso accade per le fasi della vita: un adolescente in piena fase gialla o verde richiede che lo si approcci avendo ben presente quali sono i meccanismi che lo attivano e quali quelli che lo faranno scappare.