Come affrontare le nuove e complesse sfide della società di oggi adottando soluzioni in linea con l’evoluzione dei tempi? E’ qui che entra in gioco la creatività, una delle più importanti life skills del XXI secolo, ovvero l’insieme di competenze necessarie per affrontare da individui maturi, consapevoli e indipendenti la quotidianità, il lavoro, le relazioni con …
Ci siamo: per i circa 8 milioni di studenti e per circa 800 mila docenti in tutta Italia è tempo di tornare a scuola e tuffarsi in nel nuovo anno scolastico, una nuova avventura. E’ vero, il rientro a scuola è un passaggio un po’ traumatico, dopo 3 mesi di relax con gli amici e …
L’incontro con The Original History Walks® a Pavia E’ un onore ospitare sul nostro blog Amanda Craig, scrittrice e giornalista britannica autrice di romanzi che, partendo da episodi di vita reale, forniscono un quadro incisivo della società inglese di oggi. Una sua recente visita a Pavia è stata l’occasione per conoscere la città e approfondire …
Con le nostre vacanze studio e tutti gli altri progetti linguistici, insegniamo inglese ai ragazzi di tutte le età da tantissimi anni e ci siamo resi conto di alcuni errori ricorrenti che commette chi sta studiando l’inglese; in particolare gli italiani hanno difficoltà con… Ecco una selezione dai nostri colleghi madrelingua… La pronuncia della lettera …
“Si può pensare alla creatività come immaginazione applicata” La frase – traduzione nostra – è tratta da The Element – How Finding Your Passion Changes Everything, scritto dall’educatore e autore inglese Sir Ken Robinson. Ispirandosi alle sue – e ad altre – teorie – e situata a Hedge End, una delle destinazioni delle nostre vacanze …
Dal #FridaysForFuture al #PlasticFree: cosa sta succedendo nel mondo? Su diversi fronti ci stiamo tutti rendendo conto che il mondo sta andando finalmente verso un uso più assennato e consapevole delle risorse per il bene del nostro Pianeta: dal #FridaysForFuture (avete visto il discorso di Greta Thunberg alla Conferenza Mondiale sul Clima e la sua …
Dopo il grande successo del post su Cosa si mangia in Inghilterra, oggi proseguiamo la nostra serie su come allenare le papille gustative dei ragazzi in partenza per una vacanza studio in Inghilterra con una ricetta che mi ricorda la mia Granny (nonna, in inglese): gli “Scotch eggs”: Non fatevi ingannare, scotch in inglese è …
Una delle domande che ci sentiamo porre spesso dai genitori che stanno scegliendo le vacanze studio per i propri figli è: “ma cosa si mangia in Inghilterra?”. Benchè lo stereotipo del cibo inglese immangiabile abbia un fondo di verità (fino a 15/20 anni fa vedevamo davvero cose che urtavano la nostra sensibilità di cuochi mediterranei), …