Una festa celtica Migliaia di anni fa, prima delle invasioni romana, vichinga e normanna, Gran Bretagna, Irlanda, e Francia settentrionale erano popolate principalmente dai Celti (in inglese Celts, con la ‘C’ che si legge ‘k’, ndr). Nel calendario celtico, la festa di Samhain segnava la fine della stagione del raccolto e l’inizio dell’inverno. Secondo la …
Come i nostri lettori più seguaci avranno ormai capito, l’Australia, anche per la numerosa presenza di Aussies nel nostro staff, è il nostro pallino ultimamente… Ed è diventato il pallino anche degli studenti che hanno sperimentato l’esperienza di trimestre scolastico laggiù la scorsa estate. Abbiamo chiesto a Ilaria e Silvia, 17enni, di raccontarci come è …
Giorgio, 13 anni, racconta la sua esperienza di vacanza studio con I Viaggi di Tels e Il Metodo Tels Da ormai 4 estati, Giorgio, tredicenne novarese, trascorre le sue vacanze studio estive a Romsey, nello Hampshire, a pochi chilometri dalle città di Southampton e Winchester. Sebbene questa méta venga solitamente scelta dai ragazzi di età …
Football australiano: forse non sapevate che… Football australiano: ne avete mai sentito parlare? Anche dal punto di vista sportivo, l’Australia non smette di sorprendere. Lo sport più popolare da Adelaide a Darwin, seguito da tutta la popolazione con uguale interesse, è quello che gli oriundi chiamano “Aussie Rules”, una versione ad hoc del football americano. I …
Il Metodo Tels™: inglese e competenze trasversali Imparare l’inglese è importante, ma altrettanto essenziale è lo sviluppo delle competenze trasversali o soft skills. Canalizzare passione e coraggio (rosso), mettere a frutto la propria creatività (giallo) in perfetta armonia con gli altri e con l’ambiente (verde) usando il pensiero logico ed essendo focalizzati sull’obiettivo da raggiungere …
Vacanza studio in Australia: che differenze con l’inglese britannico? Con inglese australiano si intende, ovviamente, la varietà di inglese parlata in Australia, la quale si distingue dall’inglese britannico – tradizionalmente il punto di riferimento per la scuola italiana – per alcune peculiarità. Le ragioni di queste differenze sono molteplici e ce ne occuperemo in altri …
Viaggiare sostenibile: l’espressione sta diventando sempre più comune, ma che cosa vuol dire veramente viaggiare sostenibile? E’ ora di fare una considerazione, anche storica, anche a fronte dell’intervento a Fa la cosa Giusta dove abbiamo dialogato con il professor Corrado del Bò, sul suo libro “L’etica del Turismo”. Nella riflessione di oggi, però, ci ispiriamo …
Come lavoriamo sulle competenze trasversali durante i viaggi studio in Inghilterra City Treasure Hunt, un esercizio rosso! Il ROSSO, nel Metodo Tels, è il lato di noi che accetta sempre la sfida! E la prossima estate in Inghilterra, i nostri ragazzi si sfideranno in un emozionante gioco di squadra e di invenzione, una caccia al …
Anche i genitori si emozionano: sapere passo passo cosa succede alla partenza per vivere con serenità un momento importante. La sveglia suona. Ti giri a silenziarla. Tanto, eri già in dormiveglia. E’ la anticipation, l’emozione del giorno della partenza anche se non sei tu a partire. Diciamo la verità, non avevi chiuso occhio: tuo/a figlio/a …
Per Tels (e in particolare per The Original History Walks) mi occupo di contenuti, CLIL, ricerca e didattica innovativa. Questo post è pensato per gli insegnanti di lingua alla ricerca di sempre nuove strategie didattiche e a chi, in particolare, crede che i games, i giochi non siano una cosa seria (mah! Da quando in …